UX Design: l’esperienza prima di tutto | FORMA³

UX Design: l’esperienza prima di tutto

Non è solo questione di estetica. È una questione di come ci si sente usando il tuo sito.

UX Design artwork

UX significa User Experience. E in parole semplici, significa: “come si sente una persona mentre usa il tuo sito”. È tutto ciò che succede tra il primo clic e l’ultima azione. È il flusso, il ritmo, la logica. È capire se il visitatore ha trovato ciò che cercava. E soprattutto, se lo rifarebbe.

Quando un sito è fatto bene, non te ne accorgi. Scorri, leggi, trovi le informazioni, clicchi dove ti aspetti. Non perdi tempo, non ti confondi, non ti stanchi. Questa è una buona UX. E quando non funziona? Lo senti subito. Perdi pazienza, lasci stare, chiudi la pagina.

UX ≠ UI

Spesso si fa confusione: UX (esperienza utente) non è la stessa cosa di UI (interfaccia utente). La UI è la parte visibile: i pulsanti, i colori, il layout. La UX è tutto quello che sta sotto: l’intuito, la coerenza, la chiarezza. Un sito può essere bellissimo ma faticoso da usare. Oppure può essere semplice, ma efficace. Il top? Quando le due cose si incontrano, come accade con un buon design responsive.

Perché la UX viene prima del design

La grafica arriva dopo. Sempre. Prima bisogna capire l’utente: chi è, cosa cerca, dove clicca, cosa lo frena. In FORMA³ progettiamo ogni sito partendo da questi dati. Non ci basta sapere “che aspetto vuoi”: vogliamo sapere che risultato ti serve.

Creare una buona esperienza non è un caso. È una scelta di metodo. E funziona: un sito con buona UX aumenta il tempo di permanenza, riduce il tasso di abbandono, migliora le conversioni. Non è magia. È design intelligente, e si lega direttamente a strategie di SEO ben fatte.

Esempi concreti di UX applicata

→ Un pulsante ben visibile in alto che ti porta subito al contatto
→ Una barra di ricerca chiara se il sito ha tanti contenuti
→ Una CTA che appare nel momento giusto, non subito
→ Una pagina che si carica veloce e ha tutto dove te lo aspetti

La UX non si vede. Ma se manca, si sente. Ed è per questo che deve essere la base di ogni progetto web, grande o piccolo che sia. E se poi vuoi andare oltre, pensa anche all’importanza di un’identità visiva coerente.

Stai creando un sito? Parti dall’esperienza, non dalla grafica.

FORMA³ ti aiuta a progettare un sito centrato sulle persone, prima che sul codice.

Parliamone insieme

Vuoi scoprire altri approfondimenti?

Vai alla raccolta InForma³