
Un buon logo non nasce per caso. Dietro ogni logo che funziona davvero, c’è un processo di ascolto, ricerca e sintesi visiva. Non si tratta solo di estetica: un logo è la prima cosa che una persona nota, ricorda, collega a te. È la sintesi della tua identità, del tuo messaggio, dei tuoi valori. Ed è per questo che ogni logo progettato da FORMA³ segue un percorso preciso, umano, strategico.
1. Ascolto e briefing
Tutto comincia dalla tua storia. Nessuna identità visiva nasce bene da un modulo precompilato. Noi partiamo sempre da un dialogo aperto. Ti facciamo domande mirate per capire chi sei, a chi parli, cosa vuoi trasmettere. Il logo non deve piacere a te, ma deve parlare il linguaggio del tuo pubblico. Il nostro obiettivo? Trovare quel punto d’equilibrio tra visione e strategia.
2. Ricerca e ispirazione
Analizziamo il tuo settore, studiamo i competitor, raccogliamo stimoli visivi da ambiti anche lontani. La ricerca non è solo tecnica: è empatica. Cerchiamo di capire cosa già funziona nel tuo mondo e cosa può diventare un segno distintivo. Nessuna copia, nessuna moda passeggera. Il logo giusto è sempre figlio del contesto, ma con carattere proprio.
3. Sketch e sperimentazione
Questa è la parte più libera. Qui si sporca la carta. Usiamo carta e penna, schizzi veloci, combinazioni impossibili. A volte partiamo da un’idea astratta, da una lettera, da un simbolo. Lasciamo fluire le possibilità, senza giudicare. Il logo comincia a emergere da un processo apparentemente caotico ma profondamente intuitivo.
4. Sintesi e vettorializzazione
Le idee migliori vengono selezionate e trasformate in forme digitali pulite. Usiamo griglie, rapporti visivi, spacing. Questa è la fase in cui la creatività incontra il rigore. Il logo viene semplificato, ripulito, reso solido e leggibile in ogni contesto. Qui nasce il “segno” vero e proprio.
5. Test e adattabilità
Un buon logo funziona ovunque: su uno smartphone, su una penna, su una vetrina. Lo testiamo in bianco e nero, a colori, invertito, in piccole dimensioni. Lo proviamo su contesti reali: su una maglietta, un biglietto da visita, una favicon. Se funziona bene ovunque, allora è pronto. Se qualcosa non convince, si torna indietro e si rifinisce.
6. Consegna e manuale d'uso
La consegna non è un file ZIP con un .png. Ti diamo tutte le versioni del logo pronte all’uso (colori, bianco/nero, trasparente, verticale, orizzontale) e un mini-manuale con istruzioni chiare per usarlo in modo corretto e coerente nel tempo.
Stai cercando un logo che lasci il segno?
Contattaci per dare forma alla tua identità visiva.
Richiedi una consulenza